Palazzo ducale
Palazzo ducale
Sassari è la seconda città della Sardegna. Il Palazzo ducale è ubicato nel centro storico, nelle vicinanze del duomo, adiacente alla via Turritana.
Il contesto ambientale
Il vecchio palazzo del Duca dell'Asinara è diventato il nuovo Palazzo del Comune.
Descrizione
Alla fine del Settecento il palazzo di don Antonio Manca marchese di Mores, Signore di Usini, divenuto Duca dell'Asinara nel 1755, segna una svolta nell'edilizia cittadina divenendo uno dei simboli dell'architettura civile del XVIII secolo. Il duca dell'Asinara, forse perché il vecchio edificio di piazza Tola mal si prestava alla difesa personale poiché addossato ad altre case, concepì il progetto di occupare un intero isolato alle spalle del duomo, in un'area urbana certamente più appartata e tranquilla dove già, peraltro, possedeva un palazzo. A questo accorpò cinque case di proprietà di privati "formandone con moderno disegno, un palazzo ducale tutto fabbricato nuovamente di pianta, proporzionato al carattere e titolo dei successori che dovranno abitarlo". Così si legge nel testamento del duca dettato al notaio nel 30 dicembre 1804.
I lavori di costruzione iniziarono nel 1775 su probabile progetto dell'ingegnere piemontese Valino e furono ultimati dopo trent'anni nel 1805. Il duca non poté abitare il palazzo in quanto morì nello stesso anno. Il primo ad abitarlo e per lungo tempo fu il nipote, don Vincenzo Manca. Dal 1860 al 1878 il palazzo divenne sede della Prefettura e dell'Amministrazione Provinciale, nonché dal 1878 del Municipio di Sassari che infine l'acquistò nel 1900.
Il Palazzo si presentava agli occhi dei sassaresi "grandioso e imponente" per la sua composizione architettonica di derivazione piemontese e per la varietà della pietra calcarea utilizzata. Si eleva su tre piani sia nel lato della facciata sia nelle due testate. Queste si raccordano verso la via Turritana, sul fronte della quale si eleva un corpo più basso, componendo così un impianto irregolarmente quadrangolare. La facciata si presenta scompartita da lesene e suddivisa da fasce marcapiano sulle quali corrono le finestre di differenti tipologie: quelle del seminterrato sono legate con semplici fasce a quelle del piano sopraelevato; le finestre del piano nobile si caratterizzano per i timpani ricurvi e per quelli triangolari che le sormontano. Concludono la sequenza le rimanenti aperture dell'ultimo piano che sono incorniciate da un originale motivo di gusto rococò, ripreso successivamente in altre fabbriche cittadine.
La finestra centrale dell'ultimo piano, tuttora murata, doveva incorniciare lo stemma e l'iscrizione con i titoli del duca, oggi nella finestra gotica nel cortile interno del palazzo. Il balcone centrale è invece un'opera realizzata nel 1908. Sul coronamento corre il cornicione dotato di doccioni che convogliano le acque piovane del terrazzo sovrastante, concluso da una balaustra. Modulati secondo lo schema esterno di facciata si presentano sia i prospetti degli altri restanti tre lati esterni sia quelli del cortile.
Di fronte al palazzo è localizzata la carrozzeria che si caratterizza per l'ampio portale sul quale è esposto lo stemma della famiglia Manca col distico: "HOC QUOD MANCA CADENS MANCUM MORIENDO RELIQUIT, MANCA VIRENS DESTRUM REDDIT ALTER OPUS".
Strutturalmente il palazzo non ha subito sostanziali variazioni nel corso dei due secoli, mentre le successive utilizzazioni hanno portato ad una modificazione dell'articolazione interna degli spazi. Quando il Comune acquistò il palazzo, esisteva ancora la cappella rotonda, col relativo altare, dove il cappellano celebrava la messa. Il duca e la famiglia l'ascoltavano dalla tribuna, che comunicava con gli appartamenti del piano nobile. Nel palazzo vi era un giardino con alberi di aranci e di limoni; al centro un pozzo di forma circolare, adorno di una statuetta di Bacco e di quattro busti di marmo rappresentanti il sole, la luna, la stella e la cometa. Il Municipio demolì il pozzo e ridusse a cortile il giardino. I busti vennero collocati nel vestibolo.
Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura sei-ottocentesca (1992).
Bibliografia
S. Naitza, [i]Architettura dal tardo '600 al classicismo purista[/i], collana "Storia dell'arte in Sardegna", Nuoro, Ilisso, 1992, sch. 45;
F. Ledda, Sassari. [i]Sette itinerari per scoprire la città[/i], Muros, Stampacolor, 2002;
[i]Palazzo ducale. Guida alla storia e alle caratteristiche architettoniche e artistiche[/i], Sassari, Comune di Sassari, 2003.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- Versione stampabile
- Versione PDF
- EPUB version
In prossimità
-
Tissi si trova su un alto
-
Piccolo centro del Sassarese, Ossi è situa
-
Usini si trova tra i terr
-
Il paese di Muros di adag
-
Sennori, poco distante da
-
Situato a nord di Sassari, a circa dieci c
-
Paese del Sassarese, sorge alle pendici de
-
La spiaggia della Marina di Sorso può cons
-
Il territorio del comune di Florin
-
Situato a 317 m sul livello del mare sui c
-
Ittiri si trova nel terri
-
Nulvi sorge ai piedi del Monte San Lorenzo
-
La spiaggia di Balai pren
-
Paese agricolo del Logudoro, sorge in una
-
Situata su una piana che digrada verso il
-
La spiaggia di Scoglio Lungo è una piccola
-
Vicino al paese di Martis si distende un'a
-
Le coste di Castelsardo sono formate da im
-
Ampie distese di vigneti, oltre a rendere
-
Tergu è un piccolo borgo
-
Il paese di Martis, si tr
-
Chiaramonti, piccolo cent
-
La spiaggia di Lu Bagnu si trova nella loc
-
Piccolo centro del Meilogu ai piedi del mo
-
Castelsardo è una suggestiva cittadina che
-
Laerru, piccolo paese sit
-
Sedini è un piccolo paese
-
Villanova Monteleone, situato in un territ
-
Thiesi si adagia su un ba
-
Il comune di Bulzi nasce
-
Il Lido di San Giovanni può essere conside
-
Fertilia è una città di fondazione sorta n
-
Nel golfo di Porto Conte, che si estende t
-
Bonnanaro è un piccolo paese situato nella
-
Il territorio di Borutta
-
Arroccato su una verdeggiante altura, il p
-
Nel comune di Alghero si trova la spiaggia
-
Il lago, noto anche con il nome di Barazza
-
Torralba è un centro agricolo del territor
-
Perfugas sorge nel cuore
-
La spiaggia di Punta Negra è una tra le pi
-
Le spiagge che si aprono nella costa del c
-
La spiaggia di Porto Ferro, limite settent
-
La cala si estende per circa 400 metri, ri
-
Mores, importante centro
-
Lazzaretto si trova nella località omonima
-
Ubicata nel Golfo dell'Asinara, a nord di
-
La spiaggia di Valledoria si trova nella
-
Il Complesso Demaniale di Porto Conte è co
-
Il Parco Regionale Naturale di Porto Conte
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
La casa Guarino è lungo il corso Vittorio
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Da piazza d'Italia si imbocca il corso Vit
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
La piazza della Frumentaria è facilmente r
-
Da piazza d'Italia si imbocca il corso Vit
-
Il Museo è situato al piano terreno della
-
La piazza Castello, su cui si affaccia la
-
Da piazza d'Italia si imbocca il viale Umb
-
Il palazzo prospetta su piazza Tola, facil
-
Da corso Vittorio Emanuele II si gira in v
-
Per raggiungere la cattedrale si percorre
-
La sede è all'interno del Duomo di
-
La fontana sorge all'esterno dell'antica c
-
Da piazza d'Italia si imbocca il corso Vit
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città dell'isola.
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città dell'isola.
-
Sassari è il più importante centro del nor
-
Il villino Farris è situato nel viale Trie
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Da piazza d'Italia si imbocca il corso Vit
-
Il Palazzo di Città a Sassari
-
Per visitare la cinta muraria di Sassari s
-
Da piazza d'Italia si imbocca il viale Umb
-
Il padiglione è immerso nel verde dei giar
-
Sassari è la seconda città dell'isola.
-
Sassari è la seconda città dell'isola.
-
La chiesa prospetta sull'omonima piazza ne
-
È situato in un edificio dei primi del Nov
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Dal corso Margherita di Savoia si svolta i
-
Il Museo Sanna a Sassari,
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città dell'isola.
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Il museo è situato nei locali del Dipartim
-
Il Museo di storia dell'agricoltura, integ
-
Dalla piazza Sant'Agostino si prende il vi
-
Da Sassari si procede verso l'uscita per A
-
Si percorre la strada che da Sassari condu
-
La chiesa di San Giacomo di Taniga si trov
-
Tissi si trova a circa 11 km da Sassari, l
-
Tissi si trova a circa 11 km da Sassari, l
-
Tissi si trova a circa 11 km da Sassari, l
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Produzione di prodotti caseari
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Cantina del Mandrolisai
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
-
Cantina
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
L'Azienda Zafferano San Gavino e' u
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
Porto Torres gode di una posizione geograf
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
Alghero, antico borgo catalano sul mare, n
-
Porto Conte è uno dei più grandi porti nat
-
-
Stintino, situato nell’omonima penisola ch
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
Il centro abitato di Trinità d’Agultu e Vi
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
Santa Teresa di Gallura, anticamente conos
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
Olbia è una realtà industriale e commercia
-
-
Nuovo marina del golfo di Olbia, inaugurat
-
Cannigione è una frazione del comune di Ar
-
Porto Raphael è il più noto insediamento c
-
Palau è un comune autonomo dal 1959 (prima
-
-
Portisco fa parte del comune di Olbia, nel
-
Baja Sardinia, frazione del comune di Arza
-
La Maddalena è l’unico centro abitato sull
-
Porto Rotondo, frazione del comune di Olbi
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Cala Mangiavolpe è un tratto di litorale s
-
-
Poltu Quatu, frazione del comune di Arzach
-
Nel grande Golfo di Oristano si trova il p
-
Baja Caddinas, frazione del comune di Golf
-
Porto Cervo è una frazione del comune di A
-
Porto Massimo è un centro turistico situat
-
-
Porto in costruzione
-
Puntaldìa è un centro residenziale tra i p
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
Cala Gonone, ricca di strutture ricettive
-
Borgata marina del comune di Terralba, con
-
Il piccolo villaggio di pescatori di Tunar
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Arbatax si trova sulla penisola di Capo Be
-
"Lorem ipsum dolor sit amet, consecte
-
E' un porticciolo situato a SW della
-
Buggerru deve la sua nascita alle vicende
-
Porto Corallo, frazione del comune di Vill
-
Portoscuso deve il suo nome di origine spa
-
L’Isola Piana fa parte dell’Arcipelago del
-
test sulle immagini
-
Cantieristica navale
-
Pescaturismo
-
Articoli da pesca e pesca subacquea
-
Diving
-
Scuola
-
Cantieristica navale
-
Diving
-
Distributore nautico
-
Forniture per la nautica
-
Motori marini
-
Cantieristica navale
-
Forniture
-
Impiantistica
-
-
-
-
Forniture per la nautica
-
Forniture
-
Cantieristica navale
-
ARTICOLI DA PESCA - SUBACQUEA
-
Noleggio
-
Diving
-
Cantieri nautici
-
Diving
-
Noleggio
-
-
Velai
-
DIVING
-
-
Pratiche nautiche
-
ARTICOLI DA PESCA - SUBACQUEA
-
Forniture per la nautica
-
Riparazioni vele
-
Diving
-
Diving
-
Motori marini
-
Forniture per la nautica
-
Forniture per la nautica
-
Forniture per la nautica
-
ARTICOLI DA PESCA - SUBACQUEA
-
RIMESSAGGI
-
Cantieri nautici
-
Forniture per la nautica e pesca
-
Motori marini
-
Diving
-
Impiantistica
-
Autotrasporti
-
Motori marini
-
Rimessaggi
-
escursioni in battello alle grotte di netuno