Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Provveditorato alle Opere Pubbliche

Provveditorato alle Opere Pubbliche

Provveditorato alle opere pubbliche di Cagliari

Cagliari è la città più importante della Sardegna, al centro dell'ampio golfo degli Angeli nella parte meridionale dell'isola.

Il contesto ambientale
Il palazzo del Provveditorato alle Opere Pubbliche, attuale sede del Tribunale Amministrativo Regionale, si inserisce nella lunga e pluridecennale formazione della piazza del Carmine, occupandone il lato orientale vicino, e si allinea al casamento scolastico "Sebastiano Satta" (1899-1904).

Descrizione
L'edificio, caratterizzato da motivi di stampo eclettico, prevalentemente rinascimentali e manieristi, è stato per lunghi anni la sede Provveditorato alle Opere Pubbliche, attivissimo per i grandi lavori voluti dal regime fascista, che ebbero impulso per la legislazione speciale per la Sardegna (cosiddetto "decreto del miliardo").
Costruito su progetto dell'architetto Augusto Valente dall'Impresa Costruzioni Asismiche Società Anonima "C.A.S.A." di Reggio Calabria tra il 1925 e il 1927, l'edificio ha due fronti esterne che si affacciano rispettivamente sulla piazza con il lato breve, e sulla traversa di via Sassari, prevista per il collegamento con la via G.M. Angioy mai realizzato, con il lato lungo.
La costruzione ha un piano parzialmente seminterrato sul quale si collocano il pianterreno rialzato e i tre piani superiori. Il piano inferiore è segnato dai finestroni balaustrati e decorati con finti conci a ventaglio, separati da fasce aggettanti sovrapposte, mentre i tre piani hanno finestre simmetriche sovrastate da timpani e cornici progressivamente meno ricche. Il prospetto su piazza del Carmine è concluso da un fastigio decorativo a salienti.
All'interno nella sala di rappresentanza è conservata la decorazione pittorica di Filippo Figari, realizzata tra il 1928 e il 1929: i soggetti sono "L'aia, La chiesa, La casa, Il villaggio", ispirati a scene della tradizione sarda.

Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).

Bibliografia
F. Masala, "Il quartiere e la sua storia", in [i]Cagliari Quartieri storici. Stampace[/i], Cinisello Balsamo, A. Pizzi, 1995, pp. 27, 100;
M. Pintus, "Architetture", in [i]Cagliari Quartieri storici. Stampace[/i], Cinisello Balsamo, A. Pizzi, 1995, p. 122;
G. Loddo, [i]Cagliari. Architetture dal 1900 al 1945[/i], Cagliari, Coedisar, 1999, p. 35;
F. Masala, [i]Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900[/i], collana "Storia dell'arte in Sardegna", Nuoro, Ilisso, 2001, sch. 56.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

Itinerari

Dettaglio della facciata
Average: 1.7 (3 voti)
Cagliari, cimitero monumentale di Bonaria
Average: 1 (1 voto)
Le collezioni del Museo
Average: 2 (2 voti)
Sant'Anna Arresi, le dune di Porto Pino
Average: 2.5 (4 voti)
Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)