Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

chiesa di San Mauro

chiesa di San Mauro

Sorgono, chiesa di San Mauro

Si trova a circa 5 km dal centro abitato di Sorgono, sulla strada per Ortueri.

Il contesto ambientale
Il sito del santuario campestre di San Mauro a Sorgono è sulle colline del Mandrolisai, a 700 m s.l.m., alle pendici del Gennargentu. La zona rappresenta il centro geografico dell'isola ed è un attivo centro agricolo e di villeggiatura, in un suggestivo paesaggio naturale, ricoperto per il 60% di boschi e ricco di sorgenti. Non mancano testimonianze dell'antichità: abbondano i siti nuragici e si rileva una forte concentrazione di tombe di giganti, domus de janas e menhir.
La chiesa fa parte di un complesso architettonico costituito da un aggregato di abitazioni a schiera ad uno e due ambienti, che prendono il nome di "cumbessias" o "muristenes", adibiti all'alloggio dei pellegrini in occasione della festa in onore di San Mauro. Si dispongono secondo uno schema a quadrilatero irregolare, dando origine, con la chiesa, ad un villaggio che si adagia su un'ampia vallata ai piedi del Monte Lisai.

Descrizione
Nel corso del restauro degli anni ottanta del secolo scorso sono emersi elementi che hanno permesso di datare con precisione la chiesa di San Mauro di Sorgono al 1574. Sia per confronti formali sia per l'acquisizione di nuove fonti documentali è possibile assegnare la paternità progettuale dell'edificio, per le parti strettamente manieristiche, a Giorgio Palearo Fratino, ingegnere militare addetto alle opere reali ed alle fortificazioni della Sardegna sotto Filippo II di Spagna. L'edificio si colloca sulla scia di quelli eretti tra la fine del Cinquecento e il terzo quarto del Seicento a Nughedu Santa Vittoria, Ardauli, Gavoi e Atzara.
La chiesa ripete lo schema planimetrico catalano dell'aula unica voltata a botte con presbiterio quadrangolare rialzato, percorso da un cornicione aggettante e chiuso da un recinto balaustrato in vulcanite. Lo spazio interno dell'aula è ritmato da lesene in vulcanite grigia intercalate da edicole d'altare tardorinascimentali. Le lesene servono a reggere i sottarchi della volta e sono segnalate all'esterno da una sequenza di robusti contrafforti.
La facciata a terminale piano è segnata ai lati da due contrafforti obliqui, privi di reale funzionalità statica; al centro si apre un portale lunettato classicheggiante, derivato da modelli palladiani come del resto le edicole interne. Il prospetto è preceduto da una scalinata affiancata da ali in muratura alla cui sommità stanno due teste leonine che reggono scudi d'Aragona.
Il rosone si apre al di sopra del portale con un diametro di 4,5 m e risulta essere il più grande fra gli esemplari sardi. Si conoscono altri esempi nelle parrocchiali di Neoneli, Atzara, Gavoi ed altre, tutte dei secoli XVI e XVII, ma seppur simili negli elementi decorativi, non raggiungono 1,5 m di diametro. Risulta inscritto in un cerchio composto da 14 colonnine, sormontate da piccolo capitello scolpito su tre facce, che partono da un elemento circolare, traforato a croce, e si collegano con archi a tutto sesto incrociati e variamente sagomati. Il rosone, seppure inserito in un contesto in cui convivono sinteticamente linguaggi gotico-ispanici e tardorinascimentali, sembra risentire di modi derivanti dall'Italia meridionale.

Vedi la pianta e le sezioni del monumento

Storia degli studi
Studiata in precedenza da Renata Serra e Giorgio Cavallo, la chiesa è oggetto di una sintetica scheda nel volume di Francesca Segni Pulvirenti e Aldo Sari sull'architettura tardogotica e d'influsso rinascimentale (1994).

Bibliografia
R. Serra,-G. Cavallo, "Il Santuario di S. Mauro a Sorgono (Nuoro)", in [i]Studi Sardi[/i], XXIII, 1975;
G. Cavallo, "Il rosone di S. Mauro di Sorgono ed il suo restauro", in [i]Atti della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari[/i], 15 bis, anno IX, n. 1, dicembre 1980;
F. Segni Pulvirenti-A. Sari, [i]Architettura tardogotica e d'influsso rinascimentale[/i], collana "Storia dell'arte in Sardegna", Nuoro, Ilisso, 1994, sch. 74.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

  • Delizioso borgo di origine medievale, Atza

  • Ortueri, Chiesa di San Nicola

    Ortueri è un borgo di origine medievale ma

  • Sorgono, santuario campestre di San Marco

    Sorgono è stato il capoluogo del Mandrolis

  • Meana Sardo, Nuraghe Nolza

    Meana Sardo, importante c

  • Austis, Sa Crabarissa

    Austis è immersa nelle montagne del Mandro

  • La foresta di Uatzo si trova nel territori

  • Neoneli, Rilievo montuoso

    Neoneli sorge nelle verdi colline del Bari

  • Samugheo, La tessitura

    Samugheo sorge nel cuore delle colline Man

  • Tiana, caratteristico ingresso di una vecchia casa

    Disteso sulle pendici orientali del Gennar

  • Tonara, Campanacci

    Tonara si trova ai piedi del Monte Mungian

  • Teti, panoramica del lago di Cucchinadorza

    Il paese di Teti si trova in posizione pan

  • Ulà Tirso, Tramonto sul lago Omodeo

    Ulà Tirso è un piccolo paese agricolo sort

  • Panoramica di Busachi

    Antico capoluogo della curatoria medievale

  • texile massiccio montuoso

    È un tipico roccione calcareo, detto tacco

  • Nughedu Santa Vittoria, la chiesa gotico-catalana di San Giacomo

    Il piccolo paese di Nughedu Santa

  • Belvì, cesto di caschettes e grembiule dell'abito tradizionale

    Belvì si trova nella costa del monte "Genn

  • Ardauli, chiesa della Madonna della Guardia

    Piccolo borgo agricolo del Barigadu,

  • Ovodda, Sas Fruttinas

    Ovodda sorge nel cuore della Barbagia di O

  • Sorradile, chiesa di San Sebastiano

    Su un dolce declivio che guarda verso la v

  • Aritzo, Castagne

    Aritzo, situata nel cuore della Barbagia d

  • Bidonì, chiesa di Santa Maria di Ossolo

    Il piccolo comune sorge nei pressi del Lag

  • Ponte 'e Ferru tra Gadoni e Seulo, Gadoni

    Gadoni è situata ai piedi del monte Sa Sco

  • Desulo, Prodotti tipici della montagna

    Desulo è un antico borgo

  • Ruinas, antica abitazione

    Situata nell'Alta Marmilla, Ruinas

  • Laconi, Castello di Aymerich

    Laconi è situata nell’altopiano del Sarcid

  • Il paese di Asuni si adag

  • veduta lago omodeo autore frongia maurizio

    Il lago artificiale dell'Omodeo è stato re

  • Suggestivo scorcio della cascata all'interno del Parco

    Il Parco Aymerich è un parco urbano che si

  • Vista sul Lago Omodeo

    Tadasuni è un piccolo bor

  • Panorama sul territorio

    Nei pressi del lago Omodeo, l'invaso artif

  • Panoramica del Lago di Gusana

    Il lago di Gusana venne realizzato tra il

  • Fordongianus, casa aragonese

    Nel territorio del Barigadu, distesa sulla

  • Sedilo, Ardia

    Sedilo, situato sull’altopiano di Abbasant

  • Gavoi, Lago di Gusana

    Gavoi si trova nel cuore della Barbagia tr

  • Ghilarza, Chiesa di San Palmerio

    Ghilarza sorge sul vasto

  • Nureci, casa Tetti

    Borgo piccolo e suggestivo si adagia sulle

  • Olzai, Abito Tradizionale

    Olzai è un antico borgo i

  • Ollolai, Abito Tradizionale

    Ollolai nasce sul monte San Basilio Magno,

  • Fonni, la neve sul Gennargentu

    Cime dalle tonalità argentate modellano il

  • Fonni, Nuraghe Dronnoro

    Fonni, adagiato sulle pen

  • Lodine, Chiesa di San Giorgio Martire

    In prossimità del lago artificiale di Gusa

  • Nurallao, Is Arinos [foto di Dino Contu]

    Tra Campidano e Barbagia, tra la fertile p

  • Norbello, monumento ai caduti

    Borgo agro-pastorale posto sull'altopiano

  • Nuraghe Zuras - Abbasanta

    Abbasanta sorge sull'omon

  • Panoramica di Seulo

    Ai piedi del monte Perdedu nel massiccio d

  • Aidomaggiore, Nuraghe Caddari

    Aidomaggiore è un antico borgo agro-pastor

  • Genoni, municipio

    Genoni sorge sul fianco s

  • Assolo, panoramica del paese

    Piccolo borgo rurale ai piedi della Giara

  • Nurallao, panoramica del paese

    Situato nel territorio del Sarcidano,

  • Paulilatino, Pozzo sacro di Santa Cristina

    Il nome di Paulilatino molto probabilmente

Itinerari

Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)
Ilbono, area archeologica di Scerì
Average: 1.7 (3 voti)
Lanusei, Chiesa di Santa Maria Maddalena
No votes yet
Il sito di Aquae Lesitane in una mappa del 1522
Average: 3 (1 voto)
Tortolì, nuraghe S'Ortali 'e Su Monti
Average: 3 (1 voto)