tab_homepage
-
La spiaggia di Valledoria si trova nella
-
Neoneli sorge nelle verdi colline del Bari
-
Nella parte meridionale del Golfo di Olbia
-
La cala di Stagnali, che si affaccia su La
-
L'attuale centro urbano nacque probabilmen
-
La foresta di Monte Nieddu è un'area ricch
-
Il paese di Girasole si t
-
Marina di Arbus si trova nella località om
-
Lula è situata nel cuore della Baronia, al
-
I sistemi montuosi della Sardegna, così co
-
Protetto ad ovest dai tre colli denominati
-
L'isola di Sant'Antioco è la più grande tr
-
Gonnostramatza è un piccolo centro agricol
-
Il lunghissimo litorale del Poetto si este
-
Tula è un borgo agricolo
-
Meana Sardo, importante c
-
La spiaggia di Solanas ha un fondo di sabb
-
La spiaggia di Ziu Martine si trova nella
-
Situata nella costa sudoccidentale, tra bi
-
Il Supramonte di Oliena, altopiano calcare
-
È una porzione dell'enorme territorio palu
-
Le Dune di Campana si trovano nella locali
-
Lungo il fiume Cixerri, nella valle che da
-
Nella località omonima si trova la spiaggi
-
Il Supramonte è un complesso montuoso cara
-
Situata in una splendida insenatura tra Ca
-
Senorbì è al centro della Trexenta, di cui
-
Circondato dalle montagne della catena del
-
Il paese sorge sulla sommità di un altopia
-
Nel comune di Alghero si trova la spiaggia
-
Irgoli, di origini antiche, è situata nell
-
La spiaggia di Salina Manna si distende in
-
La spiaggia si trova nella località di Cap
-
Il paese di Assemini si s
-
Punta Tegge si trova nell'Isola della Madd
-
Il centro agricolo di Riola Sardo è situat
-
Il nuovo Museo Archeologico Nazionale di
-
Ollolai nasce sul monte San Basilio Magno,
-
Lo specchio d'acqua di Notteri si estende
-
Il comune di Ballao sorge
-
Sagama si trova su una collina calcarea so
-
Il Monte Arci è un massiccio isolato di na
-
Nel golfo di Porto Conte, che si estende t
-
Lu Impostu si trova nella località di Capo
-
Come Forest'Anela e Fiorentini, anche Mont
-
Marina di Tertenia si trova nel comune di
-
La spiaggia, che fa parte del golfo di Arb
-
Piccolo centro del Basso Sulcis, contiguo
-
Il Parco Naturale Regionale dell’Oasi di T
-
Nella località Le Colonne, sull'isola di S
-
Si trova in via Felice Cavallotti nel cent
-
Al km 48 della SS 130 si svolta in direzio
-
Cagliari è la città più importante della S
-
La chiesa del Collegio o della Purissima s
-
Dalla SS 131 all'altezza dello svincolo pe
-
Il museo, articolato su due livelli, è ubi
-
Uscire dall'abitato di Nuoro percorrere la
-
Percorrere la S.S.
-
Aritzo si trova al centro della Sardegna,
-
La miniera di Ingurtosu è raggiungibile da
-
Da Olbia si imbocca, in prossimità del por
-
Da Tertenia si prende la strada per la Mar
-
Da Luras si esce sulla SP 10, in direzione
-
Il villaggio è situato nella regione del M
-
Il museo si trova a Busachi
-
È situato a circa tre chilometri a nord de
-
Da Paulilatino si prende la SP 11 per Bona
-
Il Museo è allestito all'interno del matta
-
Si esce da Villaurbana in direzione di Ori
-
Piazza Palazzo è facilmente raggiungibile
-
La collezione d'arte contemporanea di
-
Turris Libisonis era situata sul luogo del
-
Tertenia è lungo la SS 125 (orientale sard
-
La tomba, situata in un'area al confine tr
-
Il museo porta alla scoperta di quel mondo
-
Il Museo etnografico si trova nel centro d
-
-
Da Nuoro, direzione Sassari-Oristano, si i
-
Partendo dalla SS 131 all'altezza dello sv
-
La città di Bosa si raggiunge da Macomer l
-
Partendo da piazza Sulis si svolta in via
-
Da corso Vittorio Emanuele II si gira in v
-
La miniera piombo-zincifera di San Giovann
-
Tissi si trova a circa 11 km da Sassari, l
-
Da Cagliari o Sassari, si segue la SS 131
-
Il Museo si trova a Bosa
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Macomer
-
Si percorre la SS 597 da Sassari fino a ol
-
L'edificio sorge lungo il corso Italia, vi
-
Uscire dall'abitato di Padria e, costeggia
-
È situata nel centro storico di Gh
-
Il tema principale del museo è l'ambiente
-
Dalla SS 130 da Iglesias si prende la SP 1
-
Da Cagliari, percorrere la SS 554 sin quas
-
Dalla SS 130 da Iglesias si prende la SP 1
-
Da Sassari si procede verso l'uscita per A
-
Il comune di Calasetta è raggiungibile via
-
Si trova nella Chiesa seicentesca del Rosa
-
Provenendo dalla SS 125 da Muravera, bisog
-
Il Museo è allestito nel centro di
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Cantina
-
-
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
Cantina del Mandrolisai
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
-
Giannutri è l'isola più meridionale d
-
-
l porto di Piombino, a destinazione commer
-
-
-
-
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
-
kljhklh
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Si tratta di un approdo in concessione dem
-
Tra il XV e XVI secolo, a causa delle pegg
-
-
Porto Cervo è una frazione del comune di A
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
La darsena dei cantieri navali Esaom Cesa
-
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
Marina Piccola è situata sul lato nord-ori
-
Villasimius è un comune in provincia di Ca
-
La Marina di Scarlino si trova in uno dei
-
-
Porto Corallo, frazione del comune di Vill
-
Puntaldìa è un centro residenziale tra i p
-
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
l porto di Punta Ala è una marina turistic
-
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
Il porto di Talamone sorge all'estrem
-
-
Santa Margherita di Pula rappresenta una d
-
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
-
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
Porto in costruzione
-
L'approdo turistico del Cinquale si t
-
-
Il porticciolo turistico “Nazario Sauro” è
-
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
Baja Caddinas, frazione del comune di Golf
-
-
Portoferraio è il principale approdo dell&
-
-
La Maddalena è l’unico centro abitato sull
-
-
Rimessaggi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Forniture per la nautica
-
-
-
-
Noleggio
-
Cantiere navale
-
-
Forniture per la nautica
-
Forniture per la nautica
-
-
-
-
Noleggio
-
-
-
-
-
-
Diving
-
-
Forniture prodotti per la nautica
-
Articoli da pesca e subacquea
-
-
-
-
-
-
Cantiere navale
-
-
-
-
-
Velai
-
Cantiere navale
-
-
Cantieri navali
-
-
-
-
Itinerari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |