tab_homepage
-
L'arenile della Marina di Orosei, lungo du
-
La spiaggia della Capannina è delimitata d
-
La spiaggia di Porto Giunco ha un fondo di
-
Inserita dalle riviste più prestigiose tra
-
Le Dune di Campana si trovano nella locali
-
La spiaggia di Cala Lunga si presenta con
-
Il Parco Aymerich è un parco urbano che si
-
Il Canal Grande di Nebida prende il nome d
-
Situata nell'Alta Marmilla, Ruinas
-
Cala Reale si trova a nord dell'isola dell
-
Olzai è un antico borgo i
-
Lotzorai è un comune dell
-
La foresta di Monte Lerno è situata nella
-
Cime dalle tonalità argentate modellano il
-
Su Suercone, chiamato anche Su Sellone o S
-
La Spiaggia delle Ginestre ha un fondo di
-
Cala Grande – Valle della Luna è costituit
-
I sistemi montuosi della Sardegna, così co
-
Il territorio di Uras è s
-
Chiaramonti, piccolo cent
-
Simile ad un'enorme zolla zuccherosa sospe
-
Porto Puddu o Porto Pollo, tra Palau e San
-
Alle pendici orientali del Monte Arci,
-
Paese di origine antichissima, si trova ne
-
Capo Sandalo, sulla punta più occidentale
-
A metà strada tra l'azzurro mare ogliastri
-
Abbasanta sorge sull'omon
-
La spiaggia di Sa Colonia si trova in loca
-
Sono piccole cascate formate dal Rio Molin
-
Il paese di Villasimius sorge nella punta
-
A dare il benvenuto è il maestoso secolare
-
La spiaggia dello Spalmatore si presenta c
-
Il lago di Gusana venne realizzato tra il
-
E' la suggestiva dimora di specie rare com
-
Ai piedi del monte Perdedu nel massiccio d
-
Circondato dalle montagne della catena del
-
L'area marina di Tavolara si estende nella
-
Piccolo paese arroccato sulle montagne del
-
Milis è un antico borgo agricolo che sorge
-
Nell'entroterra, a sud di Badesi,
-
San Gavino Monreale è una
-
Cardedu è un piccolo cent
-
Oschiri si trova nel Logu
-
Il paese di Zerfaliu sorg
-
La spiaggia di Portisco si trova nella par
-
La spiaggia di Nora si trova nell'omonima
-
Ulassai sorge nel cuore dell'Ogliastra.
-
Piccolo borgo agricolo del Barigadu,
-
Il Monte Arci è un massiccio isolato di na
-
La particolare spiaggia di Is Arutas, che
-
Le miniere di Montevecchio, nel t
-
La Bottega del Fabbro di
-
Dalla SS 131, in direzione di Sassari, dop
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Si lascia Ploaghe per percorrere 4,5 km lu
-
Da Cagliari si segue la SS 195 per Teulada
-
All'uscita di Teti imboccare la strada per
-
Il GeoMuseo è allestito a Masullas
-
Situata nel quartiere storico di Castello,
-
Da Nuoro si imbocca la SS 129 e si procede
-
Quartu Sant’Elena è racchiusa tra la pianu
-
Il tema principale consiste nella vasta es
-
Proprio all'inizio dell'abitato di Goni, p
-
Allestito all'interno dell'oasi di Assai,
-
Per raggiungere la torre si lascia la stra
-
Dalla SS 131 si giunge al bivio per Nuoro
-
A Sanluri si lascia la SS 131 e si svolta
-
L'area archeologica è situata sul Monte Se
-
L'esposizione ha sede nella chiesa parrocc
-
Indirizzo: Via Chiesa snc, Genoni
-
Sul fiume Tino si trova un'antica gualchie
-
Bosa si raggiunge da Macomer lungo la SS 1
-
Da Cagliari, oltrepassato il bivio per Cap
-
Si lascia la SS 131 in prossimità di Giave
-
Lungo la SP 3 da Bitti a Lula, al km 7,5 s
-
L'area archeologica si trova al centro del
-
Cagliari è la città più importante della S
-
La miniera di Ingurtosu è raggiungibile da
-
Il complesso di Palmavera è costruito con
-
Cuglieri è sul versante O della Sardegna,
-
Dall'abitato di Berchidda prendere la stra
-
Usini si trova a 10 km circa da Sassari su
-
Il museo, inaugurato nel 2005 e adiacente
-
Dal porto si attraversa la Porta a Mare e
-
Da via Roma si gira a s.
-
Entrati a Monserrato si percorre per inter
-
Il Museo si trova a Bosa
-
Si può raggiungere percorrendo per km 2 la
-
Nel centro abitato di Ortacesus
-
Il mulino è situato nel centro del paese d
-
Il nuraghe è situato su un ripiano basalti
-
Da piazza d'Italia si imbocca il corso Vit
-
Il complesso archeologico si trova in aper
-
Dal porto si percorrono per intero la via
-
Si percorre tutta la via Roma in direzione
-
La chiesa di San Paolo è andata completame
-
Il museo ha sede in una bella palazzina de
-
Da Tempio Pausania percorrere la SS 133 si
-
Oristano è raggiungibile svincolando di po
-
Si percorre la strada provinciale 134 che
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Cantina
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: carne
-
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
Cantina del Mandrolisai
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
Produzione di prodotti caseari
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
L'Azienda Zafferano San Gavino e' u
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
E' un porticciolo situato a SW della
-
La Maddalena è l’unico centro abitato sull
-
-
-
-
-
Il porticciolo di Antignano è protetto da
-
Porto in costruzione
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
l porto di Piombino, a destinazione commer
-
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
Palau è un comune autonomo dal 1959 (prima
-
Il porticciolo di Marciana Marina è protet
-
-
-
Il porto è racchiuso fra Punta dello Scogl
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
-
-
-
Di fronte all'abitato esiste un ponti
-
Il piccolo villaggio di pescatori di Tunar
-
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
Cala Gonone, ricca di strutture ricettive
-
Porto Lotti si trova nella parte est del G
-
Porto Pino è una frazione del comune di Sa
-
Posto a ridosso dell’ultimo tratto del Can
-
L'approdo turistico del Cinquale si t
-
Poltu Quatu, frazione del comune di Arzach
-
Porto Corallo, frazione del comune di Vill
-
-
Alla foce del fiume Cinquale è stata reali
-
-
-
E' una darsena privata situata sulla
-
Portoscuso deve il suo nome di origine spa
-
Teulada si trova nella costa del Sulcis-Ig
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Il Marina di Sant'Elmo è situato all&
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
Il Marina Cala Galera è un moderno porto t
-
Sant’Antioco è situata sull’isola omonima,
-
Il porticciolo è protetto da una diga di s
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
L’Isola Piana fa parte dell’Arcipelago del
-
-
-
-
-
-
Cantiere navale
-
-
-
-
-
-
-
Cantiere navale
-
Noleggio d'imbarcazioni
-
-
-
-
Noleggio
-
Noleggio Imbarcazioni a Vela
-
Diving
-
Cantieristica navale
-
Diving
-
Cantieri navali
-
Diving
-
Cantieri navali
-
-
-
RIMESSAGGI
-
-
-
-
-
-
Club Nautico
-
Scuola
-
Noleggio
-
Cantiere navale
-
Diving
-
-
-
Rimessaggi
-
-
-
-
-
-
Giri turistici collegamento spiaggie con Disc
-
Noleggio
-
-
Noleggio
-
Noleggio
-
-
Diving
Itinerari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |