tab_homepage
-
Adagiata su un territorio di circa 22.220
-
Il paese di Asuni si adag
-
Punta Molara si trova nella località Monte
-
È una porzione dell'enorme territorio palu
-
Sinnai è situata nel versante orientale de
-
Il Monte Ferru rappresenta la più ampia fo
-
Il paese di Teulada si trova nella zona su
-
La spiaggia di Cala Coticcio, sulla costa
-
Il paese di Muravera è sorto in epoca medi
-
Paese di montagna (quasi 900 m slm), il pi
-
Il territorio di Siurgus Donigala
-
Fonni, adagiato sulle pen
-
Si tratta di una delle più belle calette d
-
La favolosa Spiaggia Rosa dell'isola di Bu
-
La spiaggia di Porto Ferro, limite settent
-
Le spiagge che si aprono nella costa del c
-
Il paese di Pimentel, in
-
La spiaggia di Cala Sapone si trova sulla
-
Di fronte all’Arcipelago della Maddalena s
-
Punta Tegge si trova nell'Isola della Madd
-
Visitare un borgo abbandonato è come fare
-
Nulvi sorge ai piedi del Monte San Lorenzo
-
La spiaggia di Girin si presenta con un fo
-
La Spiaggia delle Ginestre ha un fondo di
-
La spiaggia di Su Guventeddu ha un arenile
-
Il paese sorge nel cuore del bacino carbon
-
La riserva naturale di Monte Arcosu si tro
-
Situata nel territorio del Comune di Porto
-
Il paese di Villa San Pietro è situato ai
-
Centro agricolo del Goceano, Botti
-
Gonnoscodina è un piccolo
-
Situato alla base del promontorio di Capo
-
Villanovaforru si trova al centro del sist
-
Cala Fico, nell'omonima località dell'isol
-
Nella zona orientale del Campidano di Cagl
-
Meana Sardo, importante c
-
Thiesi si adagia su un ba
-
La Maddalena è la maggiore delle isole che
-
Dalla spiaggia che si trova nell'insenatur
-
Di fronte all'isola Piana e all'Asinara, n
-
Il lago artificiale Mulargia è uno specchi
-
Scano di Montiferro è situato ai piedi del
-
La spiaggia di Genn'e Mari ("porta verso i
-
Gairo Sant'Elena, ubicato
-
La foresta di Monte Nieddu è un'area ricch
-
Situata nel cuore dell'Ogliastra, Tortolì
-
Probabilmente la più famosa delle isole mi
-
La cala di Stagnali, che si affaccia su La
-
Il Supramonte è un complesso montuoso cara
-
Alla base di Capo Ceraso, Porto Istana si
-
Dalla SS 131 in prossimità di Sassari, si
-
La zona mineraria è raggiungibile attraver
-
La tomba, situata in un'area al confine tr
-
Monumento Naturale dal 1993, il colle di A
-
Sono caratteristici di Burgos le stradine
-
È situato al primo piano del Seminario ves
-
Partendo dalla SS 131 all'altezza di Sassa
-
Partendo dal porto si costeggiano le mura
-
Situato all'interno della Cittadella dei M
-
Inglobata nel borgo antico, la chiesa di S
-
Iglesias sorge ai piedi della montagna del
-
Il museo espone due collezioni, una numism
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Da Nuoro si percorre la SS 389 in direzion
-
-
Dalla via Roma si percorre verso N il larg
-
Si lascia l'abitato di Bonorva per immette
-
Da Tortolì si prende la SS 198, si attrave
-
Il Monte Narcao è situato a Ovest della ne
-
L'Antiquarium Arborense nasce a Or
-
Si lascia la SS 131 svoltando per la SP 62
-
Lasciare l'abitato di Cargeghe e prendere
-
Dall'abitato di Cheremule uscire dal paese
-
Da Tortolì si procede in direzione di Vill
-
Provenendo da Settimo San Pietro, si attra
-
Da Cagliari o Sassari, si segue la SS 131
-
Sulla SS 293 al km 22,4 si stacca la varia
-
Dall'abitato di Florinas prendere la strad
-
Il tempio è situato in località "Funtana '
-
La miniera di Piccalinna, a
-
Lasciare l'abitato di Orune e seguire le i
-
Il palazzo prospetta su piazza Tola, facil
-
Situato in una delle parti più incontamina
-
-
L'area archeologica di Pranu Mutteddu rapp
-
Porto Torres si trova a N della Sardegna,
-
Si percorre la strada provinciale 134 che
-
La fontana sorge all'esterno dell'antica c
-
Il complesso è situato sulla sommità della
-
Raggiungere la periferia Nord di Macomer e
-
L'abitato di Quartu Sant'Elena è contiguo
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Monasti
-
Si lascia la SS 131 Carlo Felice allo svin
-
Si trova nella Chiesa seicentesca del Rosa
-
Si esce da Morgongiori in direzione di Ale
-
Il Museo è realizzato nel cuore di
-
Uscire dall'abitato di Ittireddu e prender
-
Su Nuraxi è situato su un breve altipiano,
-
Chia si raggiunge da Cagliari seguendo la
-
Si lascia la SS 131 dopo il bivio per Ozie
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
-
Cantina
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
-
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
-
Cantina del Mandrolisai
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Il porto è racchiuso fra Punta dello Scogl
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Puntaldìa è un centro residenziale tra i p
-
Palau è un comune autonomo dal 1959 (prima
-
Alla foce del fiume Cinquale è stata reali
-
Il porticciolo di Cavo è costituito da un
-
-
-
E' un porticciolo situato a SW della
-
Borgata marina del comune di Terralba, con
-
L'approdo turistico del Cinquale si t
-
-
Villasimius è un comune in provincia di Ca
-
-
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
Il porticciolo è protetto da una diga di s
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
Il porto turistico Marina di San Rocco S.p
-
Il porto di Talamone sorge all'estrem
-
-
La Maddalena è l’unico centro abitato sull
-
-
-
Il piccolo villaggio di pescatori di Tunar
-
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
Il porticciolo di Foce del Chioma è costit
-
Stintino, situato nell’omonima penisola ch
-
Il porticciolo di Antignano è protetto da
-
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
Il Marina Cala De' Medici si trova a
-
E' un porto canale sul fiume Arno.
-
-
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
Il porto è costituito da un molo banchinat
-
A nord dell'isola di Sant'Antioc
-
Baja Sardinia, frazione del comune di Arza
-
La darsena dei cantieri navali Esaom Cesa
-
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
-
Cala Gonone, ricca di strutture ricettive
-
Porto Corallo, frazione del comune di Vill
-
-
-
-
-
-
Diving
-
-
-
-
Diving
-
-
-
Cantiere navale
-
-
-
-
-
-
Descrizione
-
Forniture prodotti per la nautica e per la pe
-
Noleggio
-
Diving
-
-
-
-
-
Motori marini
-
-
-
-
-
-
Diving
-
Diving Center
-
Cantiere navale
-
-
-
-
Agenzia Marittima
-
Cantieristica
-
-
Forniture per la nautica
-
Rimessaggi
-
-
-
Forniture e prodotti per la Nautica
-
Cantiere navale
-
-
-
Forniture per la nautica
-
-
-
Cantiere navale
Itinerari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |