tab_homepage
-
Marina di Cardedu si presenta con un fondo
-
Il paese di Girasole si t
-
La Cala Ghjlgolu si trova nella località V
-
Nato nel 1951 al centro dell'Ogliastra com
-
La grotta del Fico evidenzia un valore par
-
La grotta di San Giovanni deve il proprio
-
Rena Majori si trova nella località di Ren
-
Di fronte all’Arcipelago della Maddalena s
-
Situata nella costa sudoccidentale, tra bi
-
Turri sorge nel cuore della Marmilla piane
-
La spiaggia di Solanas ha un fondo di sabb
-
La spiaggia di Scivu, lunga circa tre km,
-
Genoni sorge sul fianco s
-
Il paese di Muravera è sorto in epoca medi
-
La cala si estende per circa 400 metri, ri
-
Nei pressi del lago Omodeo, l'invaso artif
-
La spiaggia, nella località di Marina di O
-
Collinas sorge nel territorio della Marmil
-
La spiaggia delle Piscine è caratterizzata
-
Si trova nella località Sos Aranzos, nel c
-
Probabilmente la più famosa delle isole mi
-
Importante centro del nuorese, Bitti si tr
-
Inserita dalle riviste più prestigiose tra
-
Questa area marina comprende la penisola d
-
Nule è un piccolo centro
-
La spiaggia di Porto Botte si presenta con
-
Situato a 317 m sul livello del mare sui c
-
Il Parco naturale regionale Molentargius-S
-
Genuri sorge ai piedi del
-
Situato all'interno del Parco Regionale de
-
Sulla riva sinistra del rio Sant'Elena, af
-
L'arenile presenta un fondo di sabbia chia
-
Acque smeraldine e paesaggi suggestivi: qu
-
Disteso lungo una conca quasi pianeggiante
-
La deliziosa cittadina di Stintino si affa
-
Sennori, poco distante da
-
Cala d'Arena è la spiaggia più settentrion
-
Il Supramonte è un complesso montuoso cara
-
Piccolo centro del Meilogu ai piedi del mo
-
Protagonista nella prosa di Grazia Deledda
-
La spiaggia di Cala Moresca si trova nella
-
La spiaggia di Cala Mariolu si apre nel Go
-
Il paese di Muros di adag
-
Lodè è un tipico borgo montano che si trov
-
Gonnoscodina è un piccolo
-
Usini si trova tra i terr
-
Il comune di Settimo San Pietro sorge su u
-
La Cala d'Oliva si trova a nord est dell'i
-
Su Tingiosu si trova nella località di Mar
-
Nella località Capo d'Orso, del comune di
-
Il paese di San Sperate s
-
Corso Vittorio Emanuele è l'arteria princi
-
La topografia dell'insediamento fenicio e
-
Dall'abitato di Ittireddu, si esce per la
-
L'abitato di Selargius è contiguo alla cit
-
La piccola esposizione è dedicata al tenor
-
Giunti al paese di Nughedu Santa Vittoria,
-
Da piazza d'Italia si imbocca il viale Umb
-
Situato in una caratteristica casa padrona
-
Dalla piazza Carlo Emanuele si seguono il
-
Situato ai piedi del monte Cuccu, il parco
-
Da Cagliari si percorre la SS 131, direzio
-
La città di Bosa si raggiunge da Macomer l
-
Il paese di Villacidro dista da Cagliari c
-
Lasciare la SS 131 allo svincolo per Boror
-
Il nuraghe e il villaggio nuragico di Sant
-
La basilica si trova sull'omonimo colle, a
-
L'area archeologica è situata su un riliev
-
Sorso è situato a 10 km da Sassari in dire
-
Il Museo di Luras è ubica
-
Per raggiungere la necropoli di Prunittu d
-
Da Olbia, zona porto Isola Bianca, per Arz
-
Da Cagliari si prende la SS 195 in direzio
-
Il museo espone due collezioni, una numism
-
Il Museo si trova nel centro storico di
-
La parrocchiale di San Pietro in Vincoli s
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Da Cagliari si prende la SS 125 in direzio
-
Si giunge a Siligo dalla SP 41, a circa 30
-
Lo scenografico edificio, che si affaccia
-
Da via Roma si svolta nel Largo Carlo Feli
-
Iglesias sorge ai piedi della montagna del
-
L'attività estrattiva nel comune di
-
Il nuraghe è al centro dell'altopiano di P
-
La necropoli è situata sul ciglio N dell'a
-
Il complesso si raggiunge attraversando la
-
Lungo la SS 131, a pochi km di distanza da
-
All'altezza di Monastir si lascia la SS 13
-
Sul fiume Tino si trova un'antica gualchie
-
Da piazza Yenne si percorrono le vie Santa
-
Il monumento si trova nei pressi del cimit
-
Seui, paese della Barbagi
-
Cuglieri è sul versante O della Sardegna,
-
Si percorre la SS 292 da Pozzomaggiore a V
-
Lasciare l'abitato di Cargeghe e prendere
-
Il museo, che ha sede nell'ex monte granat
-
Arborea è nel versante O della Sardegna, a
-
L'area archeologica è situata sul Cuccuru
-
Uscire da Suni in direzione di Bosa: dopo
-
Dalla "Carlo Felice" si imbocca la SS 197
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
-
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Produzione di prodotti caseari
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
Cantina
-
-
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
-
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
-
La darsena dei cantieri navali Esaom Cesa
-
-
-
Portoferraio è il principale approdo dell&
-
Cala Gonone, ricca di strutture ricettive
-
Il porto turistico Marina di San Rocco S.p
-
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
-
La Marina di San Vincenzo è il nuovo porto
-
L'approdo turistico del Cinquale si t
-
-
-
Olbia è una realtà industriale e commercia
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
-
Porto Lotti si trova nella parte est del G
-
Il Marina Cala De' Medici si trova a
-
Cala Mangiavolpe è un tratto di litorale s
-
Il porticciolo di Antignano è protetto da
-
-
Il porto turistico, si trova alla foce del
-
Palau è un comune autonomo dal 1959 (prima
-
-
Nuovo marina del golfo di Olbia, inaugurat
-
E' un porto canale sul fiume Arno.
-
-
-
Portisco fa parte del comune di Olbia, nel
-
Alghero, antico borgo catalano sul mare, n
-
Porto Santo Stefano è il capoluogo del com
-
Baja Sardinia, frazione del comune di Arza
-
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
E' una darsena privata situata sulla
-
Arbatax si trova sulla penisola di Capo Be
-
Il Marina di Salivoli si trova a Piombino,
-
-
Baja Caddinas, frazione del comune di Golf
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
-
-
Marina Piccola è situata sul lato nord-ori
-
-
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
Il porto di Talamone sorge all'estrem
-
Forniture per la nautica
-
Vendita e assistenza motori marini, imbarcaz
-
-
-
-
Cantiere navale
-
-
-
-
-
-
Noleggio
-
Diving
-
-
Scuola
-
Rimessaggi
-
-
-
-
Diving
-
-
Cantiere navale
-
-
-
Impiantistica
-
-
Forniture prodotti per la nautica
-
Noleggio
-
-
-
-
Cantiere navale
-
-
Noleggio
-
-
Articoli da Pesca e Subacquea
-
Noleggio
-
-
Diving
-
Circolo Nautico
-
Noleggio
-
Noleggio Imbarcazioni
-
Diving
-
-
-
-
-
-
-
Itinerari
![]() |
![]() Le bellezze archeologiche della costa sud ovest della Sardegna nella pro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |