tab_homepage
-
Porto Rafael si trova nella omonima locali
-
La cala di Stagnali, che si affaccia su La
-
La Spiaggia di Santa Maria, è una delle is
-
Nel Campidano di Oristano, in un territori
-
Il paese sorge sulla costa occidentale del
-
Il territorio del comune di Suelli
-
La spiaggia di Su Guventeddu ha un arenile
-
Cala Reale si trova a nord dell'isola dell
-
L'isolotto dell'Ogliastra, di fronte alla
-
Il paese di Masainas si e
-
La spiaggetta, all'interno di una suggesti
-
Rena Majori si trova nella località di Ren
-
Nell'entroterra, a sud di Badesi,
-
Il lago Coghinas, che si trova nel territo
-
Si sollevano sul mare come pilastri natura
-
Di fronte all'isola Piana e all'Asinara, n
-
Cala Regina si trova in località Terramala
-
Situata nell'Alta Marmilla, Ruinas
-
Cala Fico, nell'omonima località dell'isol
-
La spiaggia di Cala Capra si affaccia sul
-
Il paese di Fluminimaggiore
-
Gairo Sant'Elena, ubicato
-
Il paese, disteso sul versante occidentale
-
A dare il benvenuto è il maestoso secolare
-
Punta Foghe si trova nella omonima localit
-
Calasetta è il secondo ce
-
Orotelli si trova al centro della Sardegna
-
Nel golfo di Porto Conte, che si estende t
-
Paese di montagna (quasi 900 m slm), il pi
-
Il paese di Semestene è s
-
Funtanazza si trova nella località omonima
-
La spiaggia di Lu Bagnu si trova nella loc
-
Alle pendici orientali del Monte Arci,
-
Il paese di Muros di adag
-
È una porzione dell'enorme territorio palu
-
I sistemi montuosi della Sardegna, così co
-
Dalla spiaggia che si trova nell'insenatur
-
Nel territorio del Sarrabus si trovano, ol
-
Situata all'inizio del centro abitato di S
-
L'arenile di Cala Liberotto si presenta co
-
La spiaggia ha sabbia chiara e sottile con
-
La Cala Ghjlgolu si trova nella località V
-
Sestu si trova nella pianura del basso cam
-
Coccorocci presenta dune formate da una va
-
L'area marina di Tavolara si estende nella
-
Perfugas sorge nel cuore
-
La spiaggia del Pinus Village è una delle
-
Il paese di Bonorva, svil
-
Perda 'e Liana costituisce una delle più i
-
Nel cuore del massiccio del Gennargentu, a
-
Da Oristano si imbocca a S della città la
-
Mores dista 37 km circa da Sassari.
-
Partendo dalla SS 130 in prossimità di Igl
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Paulila
-
Si imbocca al bivio di Codrongianos la str
-
Percorrendo la SS 291 che collega Sassari
-
Il sito, a breve distanza dal centro abita
-
Cagliari è la città più importante della S
-
Olbia è la città più importante della Gall
-
Santissima Trinità di Saccargia è senz'al
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Monasti
-
La miniera piombo-zincifera di Malacalzett
-
Da Arzachena si imbocca la SP 115 per Bass
-
Cuglieri è sul versante O della Sardegna,
-
Il tema principale consiste nella vasta es
-
Il tempio è situato in località Sa Costa '
-
Situata nel cuore del centro storico di
-
La casa Guarino è lungo il corso Vittorio
-
Percorrere la S.S.
-
Partendo dalla SS 131 all'altezza di Sassa
-
Da Nuoro si percorre la SS 389 in direzion
-
Lasciare Arzachena e percorrere la SS 125
-
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2
-
Si lascia la SS 131 al bivio per Orani-Oro
-
Villaputzu si trova lungo la SS 125.
-
L'area archeologica di Santa Cristina è ub
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Da Tempio Pausania si percorre la SS 133 s
-
Il contesto ambientale
-
Dall'abitato di Oniferi prendere la strada
-
La Casa Murgia si trova a Guspini
-
L'area archeologica è localizzata su un ri
-
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2
-
Uscire da Nuoro sulla SS 389 in direzione
-
È stato allestito nella Cittadella dei Mus
-
Il villaggio è localizzato alle pendici de
-
Dal porto si attraversa la Porta a Mare e
-
Partendo dalla centrale Piazza Sulis si pe
-
Il tempio è situato in località "Funtana '
-
Si supera il centro abitato di Calangianus
-
Il museo d’arte sacra di Guasila
-
Da Sassari ci si immette sulla SS 127 (Sas
-
Macomer è facilmente raggiungibile, per la
-
Da Cagliari si prende la SS 195, poi la SS
-
Dalla via Garibaldi, attraversato il porti
-
La Pinacoteca Nazionale di Cagliar
-
Uscire dall'abitato di Macomer e prendere
-
Il palazzo dell'Università si trova nell'o
-
Uscire dall'abitato di Tempio e prendere l
-
Il Museo, situato nell'abitato di
-
-
-
Cantina
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Cantina del Mandrolisai
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
E' un porticciolo situato a SW della
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
Il Marina Cala Galera è un moderno porto t
-
Buggerru deve la sua nascita alle vicende
-
-
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
"Lorem ipsum dolor sit amet, consecte
-
Il porticciolo di Marciana Marina è protet
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
-
Il Marina di Salivoli si trova a Piombino,
-
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
-
-
Borgata marina del comune di Terralba, con
-
-
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Baja Caddinas, frazione del comune di Golf
-
kljhklh
-
E' una darsena privata situata sulla
-
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Il porticciolo di Marina di Campo è compos
-
-
-
l porto di Punta Ala è una marina turistic
-
Il porto di Rio Marina è costituito da un
-
Il porticciolo turistico “Nazario Sauro” è
-
-
Cala Mangiavolpe è un tratto di litorale s
-
Porto Torres gode di una posizione geograf
-
Nuova porta a mare, realizzazione nuovo po
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
-
Portoscuso deve il suo nome di origine spa
-
Porto Santo Stefano è il capoluogo del com
-
Perd’e Sali e Porto Columbu sono insediame
-
-
-
-
Cannigione è una frazione del comune di Ar
-
Il porto turistico Marina di San Rocco S.p
-
L’Isola Piana fa parte dell’Arcipelago del
-
Il Marina Cala De' Medici si trova a
-
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
Diving
-
Noleggio
-
-
-
Diving
-
Cantieri navali
-
Noleggio
-
Diving
-
-
Forniture per la nautica
-
-
-
Diving
-
-
-
Motori marini
-
-
Progettazione, costruzione e riparazione di i
-
Noleggio
-
-
Motori marini
-
Forniture per la nautica
-
Rimessaggi
-
-
Cantiere navale
-
-
Cantieristica navale
-
-
Diving
-
-
Diving
-
Cantiere navale
-
-
Cantiere navale
-
-
-
Velai
-
-
-
Cantieristica navale
-
-
Noleggio
-
Noleggio
-
-
-
Cantiere navale
-
-
-
Noleggio
-
Itinerari
![]() Le bellezze archeologiche della costa sud ovest della Sardegna nella pro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |